Sviluppare giochi in flash
Sviluppare giochi in flash
Ormai i siti che offrono giochi in flash sono tantissimi e i giochi hanno raggiunto un livello davvero encomiabile in quanto a grafica, sonoro e, a volte, giocabilità.
Molti di voi vi saranno chiesti in che modo si possa sviluppare un gioco in flash. Quali strumenti software utilizzare, se esistono delle guide, se si possono guadagnare dei soldi dallo sviluppo del gioco e altre informazioni utili.
In questo articolo vedremo come sviluppare un giochino in flash per condividerlo in rete con la vasta comunità di giocatori online. Se il prodotto è buono, se l'idea che stà alla base del giochino è valida, non mancherà di spopolare tra gli internauti frequentatori di giochi online gratuiti in flash.
Prima di tutto consiglio una guida, in inglese, che si trova a questo indirizzo.
Non occorre molto per tradurla (basta google traduttore) per vedere quali conoscenze ci vogliano e che tipo di programmi utilizzare per cimentarsi nel primo gioco in flash creato da noi stessi. Il problema è sempre quello di individuare un buon programma per lo sviluppo del gioco e che tale programma sia anche gratuito.
Investire soldi in un software senza sapere se si riuscirà nel progetto spesso limita molti neo programmatori che non possono impegnarsi in una spesa iniziale senza ritorni immediati.
Ma andiamo per ordine.
Stencyl.
Il primo programma che vi indico per la creazione e lo sviluppo di giochi in flash è Stencyl. Il programma è ottimo ma soprattutto gratuito. La gratuità del programma è sempre importante ma non è fondamentale. Naturalmente il programma deve essere anche valido oltrechè gratuito, altrimenti i giochi in flash creati non saranno competitivi con la grande massa di giochi gratuiti presenti in circolazione in rete. Tuttavia il download di Stencyl è immediato e le icone presenti nel programma offrono un facile ed intuitivo utilizzo dello stesso in tutte le sue articolazioni e funzioni. Come vedete bene dalla foto stencyl offre la possibilità anche ai neofiti, ovvero a coloro che non sanno assolutamente nulla di programmazione, di creare da subito il loro primo gioco in flash e di verificare sul campo i progressi con la funzione preview dei loro risultati. Provatelo e verificatene le funzionalità sperimentando le varie funzioni e le diverse potenzialità che il programma offre e vedrete che se avrete una idea di sviluppo e qualche storyline interessante, il giochino non tarderà a prendere forma.
Flash Mx Work
Altro programma assolutamente gratuito per la creazione di giochi in flash è Flash Mx Work. Con un linguaggio adatto a tutti, ovvero quel tipo di linguaggio dei software definito user-friendly, Flash MX si dimostra uno valido tool per creare animazioni, giochi ed in generale grafica, per il web . Flash è un programma studiato nel dettaglio che utilizza il vettoriale e che fornisce un "motore grafico" davvero potente e flessibile.
Pictogame
Altro servizio per la creazione di flash games è Pictogame. Basta andare nel loro sito e cliccare su Create per iniziare a compilare il proprio giochino in flash. Pictogame è in inglese ma offre semplicità e intuitività delle funzioni. Nel sito sono a disposizione tutte le creazioni della comunity di neoprogrammatori di giochini in flash con cui potrete confrontarvi e vedere anche i giochi creati e messi a disposizione degli utenti.
Flash Punk
Ma il vero programma Opensource e quindi del tutto gratuito per la creazione di videogiochi in flash è FlashPunk. Con questo programma opensource è possibile creare giochi di ogni tipo senza spendere nulla in acquisto di software e di utility per la creazione dei giochi. Infatti, nel sito di Flash Punk sono disponibili molti strumenti come musiche, icone per il gioco, animazioni e tantissimi altri strumenti messi a disposizione dalla grande comunity dell'open source che, come sappiamo, è sempre molto attiva nella creazione di contenuti interessanti e nella messa a disposizione gratuita degli stessi in rete per la creazione di nuovi contenuti sempre migliori. Vi consiglio questo programma anche se devo avvertire tutti che lo stesso è interamente in inglese, per cui, tutti coloro che non masticano per nulla questa lingua potrebbero trovare qualche difficoltà nel capire il funzionamento di base del programma. In ogni caso non sarà difficile, dopo diversi tentativi, capire come ci si deve approcciare alle diverse funzionalità del software Flash Punk per capire come procedere e creare un bel gioco in Flash tutto nostro.
Come programmi, adatti alla guida linkata, ci sono Flex, Flash builder, FlashDevelop.
Personalmente non li ho provati. Non mi sono mai cimentato nella creazione di un gioco in flash, ma dalla lettura dei forum in rete e dai vari post sull'argomento posso dire che questi software sono i migliori.
Non rimane che verificare gli stessi programmi nella versione dimostrativa e verificare la fattibilità del progetto. Se si ha la passione e l'idea giusta, creare un gioco in flash di successo non è poi così difficile.
Un consiglio utile nella creazione del gioco in flash è quella di vedere altri giochi di successo e miglirarne il gameplay o la grafica o ancora la storia, modificandola in meglio, curandone gli aspetti e aggiungendo elementi che voi reputate utili per migliorare il tutto.
In tal modo non otterrete un clone di un gioco già esistente, ma un vero e proprio gioco in flash con una propria personalità. State attenti a non copiare troppo poichè andrete incontro al fattore Copyrigth.
Se il gioco in flash che avrete creato sarà carino potremmo inserirlo in questo sito in modo da farlo conoscere agli internauti appassionati di giochi in flash.
Buon lavoro e buon gioco.
Admin